Borgo di Lu Puleu wedding venue location sardegna elisa mocci events

Dopo qualche anno, era il 2016, torno a raccontarvi di uno dei matrimoni più belli che abbia avuto la fortuna di realizzare. Letteralmente realizzare, in questo caso.

“Una storia da costruire, vivere e raccontare… questo è il Borgo di Lu Puleu, un luogo magico che riprende vita per ospitare ancora un matrimonio di famiglia, quello di Silvia e Alessandro.

Il desiderio di far rivivere una tradizione fortissima in un luogo magico e suggestivo, un lavoro di design nato recuperando antichi arredi da far rifiorire sotto nuove vesti, in un mood rustico e vintage.

​L’Antico borgo di Lu Puleu è un autentico stazzo gallurese che affonda le proprie origini nel XVIII secolo.
Il Borgo, nel tempo, ha ospitato diversi matrimoni della famiglia dei proprietari, dei quali vi è ancora memoria nelle fotografie e nei suppellettili che ancora si possono ammirare.
Lu Puleu è finalmente tornato a vivere nel 2016 in occasione del matrimonio della nipote dell’ultima “sposa” del borgo, che ha tentato di recuperarne l’autenticità e la vocazione agricola. Sembrava un’impresa impossibile, quando Silvia ci ha manifestato il suo desiderio, rendere in pochi mesi “agibile” un luogo bellissimo ma da tempo in disuso, forse poco adatto ad una celebrazione come la intendiamo noi oggi.

Ma non ci siamo spaventati, anzi… ho convinto Silvia e la sua famiglia che ce l’avremmo fatta insieme, reinvestendo il budget del matrimonio per riportare alla vita un luogo magico. Allora abbiamo recuperato tutto, dalle porte e le finestre antiche, per farci i tavoli e i buffet, le suppellettili, le pietre e i cancelli, i vecchi bidoni del latte e le travi di legno. Le tegole per servire i finger food. Ogni elemento di quel luogo è tornato a vivere – magari in un’altra forma – ma non meno autenticamente.

Una vecchia stalla è divenuta sala da ballo o spazio conviviale, sovrastata a un suggestivo soffitto in legno, ed impreziosita con arredi d’epoca restituiti al borgo per il quale furono creati, dopo un sapiente restauro.
Nascosta dietro un vecchio arbusto di lentischio e qualche olivastro, si rivela una piscina, circondata da pietre.

Il borgo, a Perfugas, sorge in cima ad una collina che guarda ad est, verso il monte Limbara e le sue incontaminate vallate, e ad ovest verso la valle del fiume Coghinas che corre come uno specchiato serpente verso il mare, e quindi l’infinità di quest’ultimo dove si vede calare il sole in un tripudio di colori. Il Borgo domina entrambe le valli, regalando ai suoi ospiti una suggestiva prospettiva.

Ed in una giornata dal tramonto meraviglioso, abbiamo accolto più di duecento ospiti provenienti da tutto il mondo, che per una giornata indimenticabile hanno vissuto le vere tradizioni sarde, in un luogo autentico e speciale, come questa famiglia.

“This is a story that needs to be told… this is the “Borgo of Lu Puleu”, a magic place comes alive to host another time a family wedding: Silvia & Alessandro.

They wished to recreate an incredibly strong tradition in a magical and evocative place; a design work created by recovering ancient furnitures to revive in new colors and shapes, in a vintage and rustic mood. A really wonderful celebration with a wonderful family!”

The “Borgo of Lu Puleu” now opens its ancient gates to those who wish to enjoy its magic in the heart of Sardinia. Contact us for a private visit and discover more about this authentic venue.

Planning + Design – Elisa Mocci Events

Food  – Chef Gianfranco Pulina

Flowers – I fiori delle Spose + Enrica Angel’s garden, Perfugas

Sweets – Piergiacomo e Michela Crabargiu

Props – Blanc Mariclò Sassari

Tech – Container Allestimenti

Wedding Planner's life, WEDDINGS

A RURAL WEDDING AT BORGO LU PULEU

FILED IN:

SHARE ON: